
A Lonato del Garda, nell’accogliente comunità missionaria di Villaregia, dal 13 al 16 maggio si è svolto l’incontro annuale degli Istituti missionari riuniti per riflettere sulla missione oggi.
I responsabili delle provincie italiane degli Istituiti, i delegati per l’animazione missionaria e quelli per Giustizia e pace, si sono ritrovati in particolare per creare sempre più relazione tra loro e lavorare insieme per la missione. Come suore NSA partecipiamo continuativamente a questi incontri che promuovono un lavoro in sinergia tra diversi Istituti e membri di diverse culture.
Siamo convinte che lavorare insieme sia la prima testimonianza missionaria!
I temi su cui abbiamo riflettuto sono in particolare: Quale animazione missionaria nella cultura odierna? Che ruolo hanno gli Istituiti missionari in Italia?
L’obiettivo delle giornate di quest’anno è stato riflettere e rispondere sulla fattibilità dell’animazione missionaria in Italia, se e come dev’essere ripensata. La sfida era identificare orientamenti convergenti che possano rispondere a questa questione e proporre delle alternative che rispondano ai desideri e bisogni della realtà odierna. E infine, prendere coscienza di quale ruolo e compito hanno oggi gli Istituti missionari, ciascuno con il proprio carisma e la propria identità, nella Chiesa italiana e nel mondo.
Abbiamo innanzitutti ascoltato i realtori: don Giuseppe Riggio, gesuita; a teologa Silvia Zanconato e mons. Michele Autuoro vescovo di Napoli.
La giornata di formazione, i lavori di gruppo e le proposte concrete uscite dal confronto, vanno nella direzione di un’animazione missionaria che chiede un ripensamento e un lavoro in rete. Le giornate successive, sulla preparazione al Giubileo del 2025 e al prossimo Festival della missione, hanno situato nel tempo e nello spazio le riflessioni che ci hanno coinvolto.
La fraternità vissuta e l’accoglienza della casa di Lonato hanno contribuito a farci sentire tutti ‘in famiglia’ e ad aspettare con gioia il prossimo incontro, che si terrà a novembre a Montesilvano, dove abbiamo organizzato un Forum missionario in preparazione del Giubileo 2025.
Questi appuntamento sono tutti in collaborazione con MISSIO, l’organismo della CEI per la missione. La sinergia che si vuole contiuare a costruire è a tutti i livelli e coinvolgerà maggiormente le associazioni dei territori. Per una missione sempre più incarnata.
Vi terremo informati sui prossimi appuntamenti missionari.