Siamo felicissimi di annunciare che la nostra Responsabile di Congregazione, Sr. Mary T. Barron, è stata nominata membro del Dicastero per l’Evangelizzazione, in particolare nella Sezione per la Prima Evangelizzazione e le Nuove Chiese Particolari. 

Questa meravigliosa notizia è stata condivisa da Papa Francesco l’8 giugno 2024 e porta un’immensa gioia a tutte noi come Suore di Nostra Signora degli Apostoli!

Suor Mary T. Barron, irlandese, ha dedicato la sua vita all’evangelizzazione, il suo lavoro missionario in Nigeria e Tanzania è stato profondo, coinvolgendo diverse attività pastorali, il lavoro giovanile, l’emancipazione delle donne e il coordinamento di progetti contro l’HIV e l’AIDS. Con quindici anni di esperienza di leadership all’interno della nostra congregazione, Sr. Mary ha promosso con passione iniziative intercongregazionali, favorendo la collaborazione e l’unità tra di noi.

Oltre al suo lavoro all’interno della nostra congregazione, Sr. Mary ha servito come coordinatrice congiunta di un progetto di animazione missionaria in Irlanda e ha ricoperto ruoli chiave nel SEDOS (Servizio di Documentazione e Studio sulla Missione Globale) a Roma, dove attualmente ricopre il ruolo di Presidente. Nel 2019 è stata eletta nel Consiglio Esecutivo dell’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG), diventandone Presidente nel settembre 2023.

Riflettendo sul suo nuovo ruolo, suor Mary ha detto: “Sono rimasta sorpresa ma felice di essere stata nominata Membro del Dicastero per l’Evangelizzazione. Lo considero un grande onore sia per l’Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG) che per la mia congregazione, le Suore di Nostra Signora degli Apostoli (NSA)”. E ha aggiunto: Questa nuova nomina ispira in me un profondo senso di gratitudine, poiché riconosce le missionarie e il contributo che diamo alla Missione di Dio“.

Condividiamo i sentimenti di Sr. Mary e riconosciamo l’importanza di questa nomina. Così infatti, ha concluso la sua intervista: “Questa nomina è particolarmente significativa per la mia Congregazione NSA in questo momento, poiché stiamo iniziando a programmare le celebrazioni dei 150 anni dalla nostra fondazione (1876-2026), fondazione che all’epoca era strettamente legata a Propaganda Fide. Alla luce della crescita verso un’espressione più sinodale della Chiesa, è anche un importante riconoscimento della centralità delle donne per un’autentica espressione della Chiesa nel nostro tempo”. 

Estendiamo le nostre più sentite congratulazioni a Sr. Mary T. Barron per questo meritato incarico. La sua leadership, la sua visione e la sua dedizione continuano a ispirare e rafforzare la missione di evangelizzazione in tutto il mondo. 

Siamo incredibilmente orgogliose di lei e non vediamo l’ora di supportarla in questo ruolo!